Natale e Capodanno a Mosca. Festival “Il viaggio nel Natale”
Le giornate diventano sempre più corte, i bambini hanno raccolto delle caramelle nella notte di Halloween, supermercati e negozi velocemente cambiano le vetrine preparandole per il Natale. Anche a Mosca fa sempre più freddo e c’è già stata la prima nevicata di quest’anno il che significa che l’inverno è già alle porte e con esso arriveranno le feste di Capodanno, tante attese da tutti i russi.
Ogni anno in tanti vanno in giro
per l’Europa in cerca dell’atmosfera natalizia pensando che solo nella vicina
Germania oppure in Austria si possa trovarla. Oggi vi svelo un segreto. Mosca
può facilmente competere con tutte le capitali europei per quanto riguarda i festeggiamenti
delle feste invernali. Senza pensarci tanto ho deciso pian piano di raccontarvi
sugli eventi che la capitale russa sta preparando per tutti i moskoviti e gli
ospiti della città nel periodo di Natale e Capodanno. Se avrete la fortuna di
essere a Mosca in questo periodo magico, posso solo invidiarvi!
Oggi vi racconto cosa si può fare
all’aperto a Mosca durante le feste. Vabbè, suona un po’ strano “a
Mosca…all’aperto…d’inverno quando fa freddissimo”. Eh si, vi rispondo di SI.
Fidatevi e non vi pentirete certo di questa bella avventura. Nel periodo di
Capodanno (e natalizio) la Capitale diventa una bellissima favola a cielo
aperto, un palcoscenico enorme per gli artisti dove anche voi potrete diventare
protagonisti della storia del Natale.
L’atmosfera magica del festival
“Il viaggio nel Natale” avvolgerà Mosca dal 22 di dicembre e non la lascerà
quasi per un mese, fino al 14 di gennaio 2018. Quest’anno il tema sarà “Il
teatro”, gli addobbi delle vie ricorderanno la vita teatrale che,
indubbiamente, è molto intensa a Mosca. Gli ospiti vedranno scene famose tratte
dagli spettacoli, esibizioni dei migliori teatri di strada e potranno
partecipare a diversi masterclass a tema. I visitatori potranno godersi anche i
numerosi show di luci.
Si sa già che la Piazza del Maneggio (stazione della metropolitana Oxotnij riad/Охотный ряд) diventerà un bosco fiabesco. Una delle vie centrali, Kuznetsky most (stazione della metropolitana Kuznetsky most/Кузнецкий мост), ospiterà numerosi alberi di natale creati da vari designer. Il Boulevard Tverskoj come l’anno scorso diventerà un tunnel enorme fatto di luce. Vicino al Teatro Bolshoj apparirà un enorme palcoscenico nello stile delle famosa fiaba natalizia tanto amata in Russia “Lo schiaccianoci”. Le figure di ballerine faranno da decorazioni all’anello dei boulevard. Inoltre lungo la via Novij Arbat troverete dei divanetti di luce dove potrete riposare dopo le lunghe passeggiate.
Per la prima volta lungo l’Anello dei giardini i visitatori di Mosca troveranno numerosi palcoscenici. Lo spettacolo fiabesco l“Anello magico dei giardini” si potrà vedere in sette posti della Capitale: in Piazza Triumfalnaya, in Piazza Bolshaya Sukharevskaya e Piazza Smolenskaya, vicino alla stazione della metropolitana “Kurskaya” e “Krasnie vorota”, davanti al parco “Muzeon” e in via Zatsepsky Val.
Nel periodo dal 31 dicembre 2017 al 2 gennaio 2018 via Tverskaya (la via centrale di Mosca) diventerà pedonale e tutti potranno vedere gli spettacoli, i balletti ed ascoltare la musica. Il percorso natalizio da piazza Triumfalnaya fino a Piazza Lubianka è di circa 2,6 chilometri, facilmente percorribile a piedi godendo dell’atmosfera natalizia e delle architetture di Mosca. Se avete preso un po’ di freddo potrete andare a bere un buon the nei numerosi bar e ristoranti, ma potrete anche assaggiare qualcosa lungo il vostro percorso quando troverete delle casette che offrono il cibo tipico.
Si sa già che la Piazza del Maneggio (stazione della metropolitana Oxotnij riad/Охотный ряд) diventerà un bosco fiabesco. Una delle vie centrali, Kuznetsky most (stazione della metropolitana Kuznetsky most/Кузнецкий мост), ospiterà numerosi alberi di natale creati da vari designer. Il Boulevard Tverskoj come l’anno scorso diventerà un tunnel enorme fatto di luce. Vicino al Teatro Bolshoj apparirà un enorme palcoscenico nello stile delle famosa fiaba natalizia tanto amata in Russia “Lo schiaccianoci”. Le figure di ballerine faranno da decorazioni all’anello dei boulevard. Inoltre lungo la via Novij Arbat troverete dei divanetti di luce dove potrete riposare dopo le lunghe passeggiate.
Per la prima volta lungo l’Anello dei giardini i visitatori di Mosca troveranno numerosi palcoscenici. Lo spettacolo fiabesco l“Anello magico dei giardini” si potrà vedere in sette posti della Capitale: in Piazza Triumfalnaya, in Piazza Bolshaya Sukharevskaya e Piazza Smolenskaya, vicino alla stazione della metropolitana “Kurskaya” e “Krasnie vorota”, davanti al parco “Muzeon” e in via Zatsepsky Val.
Nel periodo dal 31 dicembre 2017 al 2 gennaio 2018 via Tverskaya (la via centrale di Mosca) diventerà pedonale e tutti potranno vedere gli spettacoli, i balletti ed ascoltare la musica. Il percorso natalizio da piazza Triumfalnaya fino a Piazza Lubianka è di circa 2,6 chilometri, facilmente percorribile a piedi godendo dell’atmosfera natalizia e delle architetture di Mosca. Se avete preso un po’ di freddo potrete andare a bere un buon the nei numerosi bar e ristoranti, ma potrete anche assaggiare qualcosa lungo il vostro percorso quando troverete delle casette che offrono il cibo tipico.
Come sempre la Capitale non ha dimenticato
i suoi piccoli ospiti e sta preparando tantissime sorprese per i bambini. Nei
post futuri vi racconterò dei posti dove potrete andare con i vostri bimbi.
INFORMAZIONI:
1. Il festival “Il viaggio nel Natale”. Luogo: Mosca. La data: 22dicembre 2017 - 14 gennaio 2018.
2. Vacanze natalizie (invernali) in Russia: 31 dicembre 2017 – 8 gennaio 2018. Vi ricordo che nonostante le feste a Mosca sarà aperto tutto.
1. Il festival “Il viaggio nel Natale”. Luogo: Mosca. La data: 22dicembre 2017 - 14 gennaio 2018.
2. Vacanze natalizie (invernali) in Russia: 31 dicembre 2017 – 8 gennaio 2018. Vi ricordo che nonostante le feste a Mosca sarà aperto tutto.


Commenti
Posta un commento